Inserisci qui i tuoi dati, ti contatteremo al più presto
L'aloe variegata Coltivia è una pianta che presenta numerosi benefici, ad esempio aiuta la digestione e purifica l'ambiente circostante.
L'aloe variegata necessita di diverse cure e attenzioni, sia per quanto riguarda l'esposizione al sole e l'innaffiatura, sia per il travaso, per il tipo di terreno e per i parassiti.
Per prima cosa, è bene sapere che l'aloe variegata cresce solo su un terriccio molto sabbioso e con poca terra, e lo strato del vaso deve essere ricoperto dalla ghiaia. Essendo una pianta grassa, è importante che si sviluppi in un ambiente con una temperatura tra i 12 e i 22 gradi Centigradi. Inoltre, è necessario porla in un punto luminoso della casa, ma non a diretto contatto con la luce solare.
L'aloe variegata necessita di molta acqua (un bicchiere ogni giorno) soprattutto nel periodo estivo, che va da aprile a settembre; invece, in inverno basteranno uno o due bicchieri al mese.
Questa tipologia di pianta ha una resistenza al freddo molto bassa, e per questo è bene che l'ambiente non sia troppo umido: in tal caso, l'aloe variegata rischierà di morire.
Come tutte le altre piantine, anche questa è soggetta alla fioritura, che solitamente avviene dalla primavera all'autunno.
I fiori hanno un colore giallo e sono privi di profumo. Affinché l'aloe variegata cresca in maniera costante, bisogna travasarla almeno una volta all'anno, nel periodo che va da Febbraio a Marzo. Inoltre, occorre prestare molta attenzione agli Acari delle piante, che causano l'ingiallimento delle foglie.
Resistenza al Freddo | Bassa |
---|---|
Esposizione al Sole | Illuminata |
Foglie | lanceolata |
Colore Foglie | verde/marroncino |
Portamento | Arbustivo |
Periodo di Fioritura | Marzo, Aprile, Maggio, Giugno |
Colore Fiori | giallo |
Profumo Fiori | Assente |
Esterno/Interno | Interno/Esterno |
Utilizzo Pianta | Ornamentale |