Esemplare da collezione. Questa inconfondibile pianta grassa, conosciuta come cuscino della suocera, si presenta sferica, spinosa e dotata di una bella fioritura estiva.
La particolarità di questa pianta, che l`ha resa unica nel suo genere è la perfezione del portamento sferico del suo tronco, che ricorda i cuscini dei divani nobiliari di un tempo. Inoltre è interamente percorso da piccole spine gialle. L`estate ci regala dei fiori grandi e gialli, simili alle margherite. Si consiglia di dargli poca acqua in primavera-estate e di interrompere le innaffiature nel resto delle stagioni. Nelle regioni del nord si consiglia di ripararlo all`interno in autunno e inverno.