Ha un inconfondibile tronco rotondo, costellato di piccole spine. In estate emette fiori grandi, simili a margherite. Non ha bisogno di particolari cure.
Il nome scientifico di questa famosissima pianta grassa è Echinocactus Grusoni. Il cuscino della suocera produce dei bei fiori estivi, larghi, a forma di grandi margherite. Il tronco si presenta sferico, leggermente schiacciato sulle sommità ed è puntellato di spine su tutta la superficie. Necessita di pochissime cure. L`acqua va data con molta parsimonia e solo in primavera-estate. Al Nord è consigliabile ripararlo all`interno durante le stagioni fredde.