La trichodiadema è utilizzata spesso per realizzare un bonsai di piante grasse. Questo perché possiede un portamento arbustivo e possiede un tronco legnoso. Presenta numerose ramificazione, decisamente ornamentali. Le foglie presenti sulla sommità del fusto sono succulenti e dal colore grigio-verde. Sulla punta di queste foglie emergono delle spine bianche, soffici, allungate che danno la sensazione di una coroncina di peli, da cui deriva il nome. Produce delle belle fioriture margheritiformi, dalla tarda primavera all`estate. Si consiglia di non esporre a temperature inveriori ai 6°.