Non ci sono articoli nel tuo carrello.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Ha delle foglie carnose e dalla forma triangolare presentano un colore verde chiaro con contorni rossi. Necessità di un terreno drenante. Se tenuta in vaso si consiglia di stare attenti a non far ristagnare l'acqua. Resiste fino a 0°C e necessità di raggi solari filtrati.
Nome scientifico | echeveria |
Resistenza al freddo | buona |
Esposizione al sole | luce filtrata |
Portamento | globoso |
Periodo fioritura | primavera/estate |
Profumo fiori | assente |
Colore fiore | giallo/rosso |
Altezza pianta con vaso | 10 - 15cm circa |
Esterno o Interno | esterno/interno |
Utilizzo pianta | ornamentale |
Spine | no |
Colore pianta | verde/rosa |
Idee uso pianta | Idee regalo, realizzazione composizioni, segnaposto, bomboniere |
Chi può e come attivare il recesso?
Il diritto di recesso è regolato ai sensi del D.Lgs. 206/2005 se il cliente-consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine un riferimento di Partita Iva) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo. Per esercitare tale diritto il cliente dovrà inviare a www.coltivia.com una comunicazione entro 14 giorni di calendario dal ricevimento della merce.
Nel caso di reso il prodotto/i dovranno essere inviati alla sede operativa di:
SEDE OPERATIVA: Coltivia srl, C/da S. Enargi SP 100 98054 Furnari (ME)
SEDE LEGALE: Coltivia srl SEDE LEGALE: Via Egnatia, 15 70121 Bari (BA)
e dovrà riportare il CODICE PRODOTTO ed il numero di fattura accompagnatoria. L'unico costo che sostieni sono le spese di spedizione per restituire il prodotto e le spedizioni d'andata del prodotto/i acquistato/i.
N.B.: Non possono esercitare il diritto di recesso i clienti che acquistano con Partita IVA
Modalità di recesso
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni (Articolo 67 del Codice del Consumo): qualora sia avvenuta la consegna del bene il consumatore è tenuto a restituirlo o a metterlo a disposizione del professionista o della persona da questi designata, secondo le modalità ed i tempi previsti dal contratto. Il termine per la restituzione del bene non può comunque essere inferiore a dieci giorni lavorativi decorrenti dalla data del ricevimento del bene. Ai fini della scadenza del termine la merce si intende restituita nel momento in cui viene consegnata all'ufficio postale accettante o allo spedizioniere. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrità del bene da restituire è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. è comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza. Le sole spese dovute dal consumatore per l'esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al mittente, ove espressamente previsto dal contratto. Se il diritto di recesso è esercitato dal consumatore conformemente alle disposizioni della presente sezione, il professionista è tenuto al rimborso delle somme versate dal consumatore, ivi comprese le somme versate a titolo di caparra. Il rimborso deve avvenire gratuitamente, nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni di calendario dalla data in cui il professionista è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme si intendono rimborsate nei termini qualora vengano effettivamente restituite, spedite o riaccreditate con valuta non posteriore alla scadenza del termine precedentemente indicato. Nell'ipotesi in cui il pagamento sia stato effettuato per mezzo di effetti cambiari, qualora questi non siano stati ancora presentati all'incasso, deve procedersi alla loro restituzione. E' nulla qualsiasi clausola che preveda limitazioni al rimborso nei confronti del consumatore delle somme versate in conseguenza dell'esercizio del diritto di recesso. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo. E' fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.
Quando decade il diritto di recesso? (Articolo 55 del Codice del Consumo)
Il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti, nonché gli articoli 52 e 53 ed il comma 1 dell'articolo 54 non si applica:
- ai contratti di fornitura di generi alimentari, di bevande o di altri beni per uso domestico di consumo corrente forniti al domicilio del consumatore, al suo luogo di residenza o al suo luogo di lavoro, da distributori che effettuano giri frequenti e regolari - ai contratti di fornitura di servizi relativi all'alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all'atto della conclusione del contratto il professionista si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito
Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti nei casi:
- di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della scadenza del termine previsto dall'articolo 64, comma 1
- di fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare
- di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente
- di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore
- di fornitura di giornali, periodici e riviste
- di servizi di scommesse e lotterie
Per maggiori informazioni è possibile consultare il testo di legge disponibile sul Ministero dello Sviluppo Economico.
DA VALUTARE QUELLO GIA’ VISIBILE SU SITO ATTUALE:
Ai sensi del Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005 così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014), il Cliente (qualora sia qualificabile come “consumatore”, ossia persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) ha il diritto di recedere dal contratto e di restituire i Prodotti ordinati, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei Prodotti stessi.
Il diritto di recesso, manifestato con dichiarazione esplicita, anche utilizzando il MODULO di recesso allegato al Codice del Consumo, dovrà essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r. inviata a:
Coltivia Srl | Via Egnatia 15| 70121 BARI (BA) entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce, ossia dal momento in cui in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore (o corriere) e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni, salvo nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un ordine e consegnati separatamente, per i quali il termine per comunicare la volontà di recedere dal contratto decorre dal giorno in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, ha acquisito il possesso fisico dell’ultimo bene.
La comunicazione di recesso potrà essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante mail, inviati e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul Cliente.
Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, Coltivia Srl provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire a Coltivia Srl entro 14 giorni dall’autorizzazione.
.1 Il diritto di recesso non è ammesso con riferimento all’acquisto di beni per i quali il corrispettivo pagato dal consumatore non sia superiore a 50 euro ed è escluso relativamente ai contratti indicati dall’art. 59 del Codice del Consumo, tra i quali si indicano:
– la fornitura dei beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (lett. c);
– la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (lett. d);
– la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (lett. e);
il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:
• il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
• il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
• nel caso in cui i beni abbiano subito una diminuzione di valore dovuta ad una manipolazione diversa da quella necessaria per verificarne le caratteristiche, la natura ed il funzionamento dell’oggetto il consumatore sarà responsabile della diminuzione del valore del bene;
• le spese di spedizione per la restituzione del bene sono a carico del Cliente;
Nel periodo di recesso citato, il Cliente è responsabile dell’oggetto in qualità di custode. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Coltivia Srl darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
Coltivia Srl non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, Coltivia Srl provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Coltivia Srl sarà a conoscenza dell’intenzione di recedere dal contratto o, comunque, dalla restituzione del bene, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. In quest’ultimo caso, sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (Cod. ABI – CAB – CIN – Conto Corrente – dell’intestatario della fattura).
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Coltivia Srl accerti:
• la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
• l’assenza di elementi integranti del prodotto;
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Coltivia Srl provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Il Cliente Consumatore non potrà esercitare il diritto di recesso in caso di fornitura di beni personalizzati (es: particolari innesti arborei o per piante richiesti dal Cliente Consumatore) o da un bene altamente deperibile e soggetto a rapido deterioramento considerati i tempi di esercizio del diritto di recesso. In tali casi è escluso il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, comma1, lettere (c) e (d) del Codice del Consumo. Non sono garantiti i danni provocati da un cattivo uso e per tanto non ci si assumono responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti da tale cattivo uso. Inoltre non ci si assumono responsabilità per danni diretti o indiretti a persone o cose conseguenti a malfunzionamento dei prodotti.
Per noi è importante che tu sia soddisfatto, per questo cerchiamo di essere più precisi, veloci e affidabili possibile dall'ordine alla consegna. Infatti durante tutte le fasi del processo di acquisto su www.coltivia.com ti vengono fornite tutte le informazioni utili, dalla disponibilità del prodotto alla modalità di consegna, affinché il servizio che ti offriamo sia esauriente al 100%.
Disponibilità
All'interno della pagina di dettaglio di ogni singolo prodotto troverai sempre indicato se l'articolo è disponibile e le informazioni sulla data prevista di consegna (che può variare in base al metodo di pagamento scelto).
I livelli di Disponibilità di un prodotto sono:
Disponibile: Il prodotto può essere ordinato subito e lo riceverai nei tempi di spedizione indicati o potrai ritirarlo presso uno dei punti ritiro GLS scelto da te.
In Arrivo: Sono prodotti in anteprima o che sono finiti e devono arrivare. Puoi comunque ordinarlo, la spedizione verrà effettuata non appena il prodotto arriverà in magazzino.
Tempi di consegna
Cosa succede al Tuo ordine un momento dopo aver acquistato dal sito www.coltivia.com da Coltivia srl:
I tempi di consegna dei prodotti variano in considerazione dell'articolo ordinato dal Cliente.
I tempi indicati per i termini di consegna sono meramente indicativi e non sono in nessun modo impegnativi per Coltivia srl. Utilizzando il trasporto con corriere espresso, la consegna è prevista in un tempo variabile da 1/5 giorni lavorativi dal momento dell'ordine. In ogni caso nella scheda tecnica del singolo prodotto viene indicato esplicitamente i tempi di consegna stimati. Per i prodotti nel quale la scheda tecnica riporta indicazioni di consegna 24/48 ore valgono le indicazioni sotto citate:
A) Giorno 0 (ricezione dell'ordine)
il back office evade gli ordini pervenuti entro le ore 13 AM; diversamente vengono evasi il giorno seguente. Lo stesso discorso vale per gli ordini ricevuti il sabato, la domenica o un giorno festivo: saranno processati il primo giorno lavorativo successivo a quello dell'ordine stesso. L'ordine viene lavorato In funzione del metodo di pagamento scelto, ed in particolare:
- se il metodo di pagamento scelto è PAYPAL, AMAZON PAY o CONTRASSEGNO, l'ordine viene evaso il giorno stesso;
- se il metodo di pagamento scelto è BONIFICO BANCARIO, l'ordine verrà evaso nel momento in cui l' accredito sarà visualizzato sul conto bancario della Società Coltivia srl;
- se il metodo di pagamento scelto è CARTA DI CREDITO, l'ordine verrà evaso dopo 24h.
L'ordine viene trasmesso ai nostri magazzini entro le ore 09:00;
B) Giorno 1 (Corriere GLS)
il giorno successivo all'ordine, il Corriere GLS ritira la merce entro le ore 17.00 presso i nostri magazzini. Al corriere verranno forniti per via telematica la località di destinazione e le eventuali note inserite nell'ordine. Contestualmente al ritiro del prodotto, verrà inviata una e-mail al cliente contenente il Numero di Spedizione; questo consentirà al cliente di seguire in tempo reale sul sito del Corriere GLSlo stato di consegna ed i tempi stimati.
D) Giorno 2 (consegna della merce)
Il prodotto sarà consegnato all'indirizzo indicato al momento della conferma dell'ordine.
Modalità di Consegna
Consegna Standard:
La consegna avviene entro 5 giorni lavorativi dalla data di affidamento al Corriere.
Nel dettaglio: Consegniamo massimo in 72 ore da quando affidiamo al corriere la merce. Per tutta Italia, isole comprese il costo della spedizione è indicato all'atto dell'ordine. Inoltre la tempistica sopra descritta per le Isole potrebbe subire una variazione in funzione di elementi non prevedibili: ad esempio avversità di condizioni meteorologiche etc.
Spese di spedizione
Il costo del trasporto è determinato dal Corriere ed è in funzione del peso e/o del volume del/i collo/i che il cliente ha acquistato. Le spese di consegna saranno evidenziate esplicitamente prima dell’effettuazione dell’ordine. Alcune promozioni possono proporre sconti pari alle spese di spedizione per ordini superiori ad un certo valore determinato dall’offerta stessa.
Effettua il login per aggiungere un prodotto all wishlist