Le piante aromatiche non solo sono belle da vedere ma si può decidere anche di inserirle in aiuole, nell’orto o nel giardino, ma anche su terrazzi e balconi. Sono piante piuttosto semplici da coltivare: sono adattabili ad ogni clima e terreno, non presentano grandi problemi di parassiti e sono poco soggette a malattie. Dal punto di vista colturale le piante aromatiche si possono dividere in due categorie: quelle con ciclo annuale che vanno riseminate ogni anno come basilico, zafferano e prezzemolo, e le piante aromatiche perenni che mantengono di anno in anno con poche cure come la menta e l’erba cipollina.
Pianta aromatica per eccellenza grazie al suo profumo incantevole. Composta da numerosi fusti legnosi di portamento eretto è caratterizzata da foglioline a forma di "aghetto" di colore verde scuro. Assume...
La pianta di alloro, nome scientifico Laurus nobilis, è diffusa in natura in tutta l`area mediterranea. Il laurus è una pianta sempreverde dal portamento arbustivo. Si presenta molto ramificata e...